_Scuola primaria di Badia Petroia, Città di Castello (PG)
Il progetto traduce il tema delle trasparenze in spazio reale: vedere cosa fanno gli altri, anche di sfuggita stimola curiosità, vero traino dell’apprendimento. Grandi vetrate esterne e lucernari sui grandi spazi conviviali consentono un’illuminazione naturale.
L’atrio-agorà costituisce il baricentro del sistema scolastico e intercetta tutti i flussi e le relazioni funzionali del complesso: un cuore multiforme e fluido secondo una visione pedagogica in cui gli ambienti per l’apprendimento si intersecano per creare uno spazio per SAPERE, SAPER FARE E SAPER ESSERE, al cui centro non c’è più l’aula ma l’allievo e la comunità scolastica.