_Scuola secondaria di 1° grado
Castelfidardo (AN)

L’edificio completa la realizzazione di un campus scolastico situato in un’area urbana ma con spiccate caratteristiche paesaggistiche e naturali poichè si trova su un pendio ai piedi del centro storico immerso nel verde. La sagoma dell’edificio si snoda in due tratti lungo un pendio che viene modellato dalla scalinata di accesso; la forma si sviluppa a gradoni secondo l’andamento del declivio e orienta la facciata principale verso il panorama della valle sottostante. Il progetto rielabora il tema della successione delle aule della scuola tradizionale secondo uno spazio di connessione/corridoio allungato scegliendo un impianto planimetrico che privilegi flessibilità e multifunzionalità degli ambienti; il baricentro di questo sistema è l’agorà, un grande volume a tutt’altezza che contiene la scalinata di collegamento e che intercetta tutti i flussi e le relazioni funzionali del complesso traducendole in un unico discorso spaziale.