_Polo scolastico di Cornuda (TV)

L’idea che ha ispirato l’impianto, è stata quella di creare un campus che si sviluppasse attorno ad un parco urbano, restituendo una nuova immagine ad un’area che è sempre stata occupata da costruzioni di tipo industriale nell’assoluta assenza di verde; l’andamento dei volumi attorno ad un nucleo verde ripristina la connessione tra l’insediamento ed il paesaggio collinare e gli edifici cercano forme e sviluppi planometrici che scardinano l’idea monolitica e tradizionale dell’edificio scolastico per dialogare con l’ambiente e soprattutto con la comunità a cui offrirà importanti spazi aggregativi quali la palestra e l’auditorium. Il tema del portico rappresenta la permeabilità funzionale dell’edificio con l’esterno e facilita il funzionamento e lo scambio tra varie funzioni insensate; il tema della curva rappresenta invece la permeabilità dell’edificio verso le colline antistanti e rende protagonista la copertura, per forme e materiali, di questa integrazione tra ambiente e copertura.